Novice - La Repubblica

Beffa per la pensione dei giovani. Manca il decreto per il bonus contributi Beffa per la pensione dei giovani. Manca il decreto per il bonus contributi
08. August 2025 (01:00)
Dopo otto mesi dalla manovra, la possibilità per i neoassunti di versare fino al 2% in più di contributi all’Inps con deducibilità al 50% è al palo. Non ci sono le norme attuative (La Repubblica)
La Casa Bianca brinda ai dazi. L’Ue: “Acquisti non vincolanti” La Casa Bianca brinda ai dazi. L’Ue: “Acquisti non vincolanti”
07. August 2025 (23:21)
Il segretario al Commercio Lutnick prevede entrate aggiuntive di 50 miliardi al mese. L’ideologo della guerra commerciale Miran nel board Fed. Waller in corsa per il dopo Powel (La Repubblica)
Trump nomina Stephen Miran nel board della Fed: l’ideologo dei dazi sarà in carica fino a gennaio Trump nomina Stephen Miran nel board della Fed: l’ideologo dei dazi sarà in carica fino a gennaio
07. August 2025 (23:02)
È stato lo stesso presidente americano ad annunciare su Truth la nomina del successore di Adriana Kugler , che venerdì 1° agosto ha anticipato le sue dimissioni (La Repubblica)
Libri pesanti, poca concorrenza e prezzi alti. L’editoria scolastica nel mirino dell’Antitrust Libri pesanti, poca concorrenza e prezzi alti. L’editoria scolastica nel mirino dell’Antitrust
07. August 2025 (17:45)
Il Garante dei consumatori mette a fuoco le criticità del settore. Fin dal 2012 la legge ha chiesto di puntare sul libro digitale anche per garantire risparmi alle famiglie negli acquisti. Ma il Paese ha scelto un modello misto (carta più estensione in digitale) che ha aumentato... (La Repubblica)
Sace, il governo cambia tutto: Picchi presidente, Pignotti ad. “Una scelta di discontinuità” Sace, il governo cambia tutto: Picchi presidente, Pignotti ad. “Una scelta di discontinuità”
07. August 2025 (17:00)
L’assemblea del gruppo assicurativo-finanziario nomina il nuovo consiglio d’amministrazione. Alla presidenza arriva l’ex sottosegretario leghista che ha fatto conoscere Salvini e Trump (La Repubblica)
Non uso il gas, ma per togliere un tubo devo pagare 5mila euro Non uso il gas, ma per togliere un tubo devo pagare 5mila euro
07. August 2025 (17:00)
Per ragioni di sicurezza è stato chiesto al distributore locale del gas di rimuovere un tubo che passa sotto un albero che devo abbattere. Il tubo passa sotto la mia proprietà e va ad alimentare un contatore attualmente disattivato e di cui non necessito il ripristino, in quanto... (La Repubblica)
Ponte sullo Stretto, ecco quanto costerà attraversarlo. Per ripagarlo serviranno 30 anni di pedaggi Ponte sullo Stretto, ecco quanto costerà attraversarlo. Per ripagarlo serviranno 30 anni di pedaggi
07. August 2025 (14:09)
Le tariffe di attraversamento a tratta da 1,79 per le moto a 102,43 per i camion. E ai 13,5 miliardi per l’opera si aggiungeranno le spese per rifare pavimenti e barriere (La Repubblica)
I dazi al 100% sui chip non spaventano: promesse ed esenzioni salvano i big tecnologici I dazi al 100% sui chip non spaventano: promesse ed esenzioni salvano i big tecnologici
07. August 2025 (10:27)
Da Apple a Tsmc, i colossi tech schivano le nuove tariffe in cambio dell’impegn ad investire sul suolo Usa (La Repubblica)
Pensioni più alte, età bloccata e 200 miliardi di costi. In Germania indietro tutta sulla previdenza Pensioni più alte, età bloccata e 200 miliardi di costi. In Germania indietro tutta sulla previdenza
07. August 2025 (10:00)
Il nuovo pacchetto previdenziale va in controtendenza con tutte le misure messe in campo in Europa in tema di sostenibilità previdenziale. Assegni agganciati all’aumento degli stipendi e di importo almeno pari al 48% dello stipendio medio. Il maxi aumento di spesa allarma gli... (La Repubblica)
Spid, fumata nera all'accordo per salvarlo. I gestori al governo: “Servono garanzie” Spid, fumata nera all'accordo per salvarlo. I gestori al governo: “Servono garanzie”
07. August 2025 (08:57)
A vuoto il tentativo di accordo tra fornitori e il dipartimento innovazione per firmare la nuova convenzione necessaria al futuro del servizio: i gestori si sentono poco rassicurati dal Governo sulle prospettive future. Le trattative continueranno a ottobre, ma è un brutto... (La Repubblica)